Search Engine Marketing (SEO), Search Engine Optimization (SEM) e Search Engine Advertising (SEA)

Il nostro approccio pragmatico al Search Engine Marketing, affiancato dalla nostra esperienza in ambito industriale / B2B, ci consente di proporre le soluzioni digitali migliori per ottenere concreti ritorni economici.

Ad esempio ci occupiamo del posizionamento sui motori di ricerca (SEO), non limitandoci agli interventi tecnico/strutturali indicati dalle best practices del momento. Infatti ci proponiamo come soggetti attivamente coinvolti nella vita del sito web, fornendo suggerimenti, segnalando gli adeguamenti normantivi e sottoponendo periodicamente delle reportistiche da discutere con il referente marketing presso il nostro cliente.

Predisponiamo inoltre campagne pubblicitarie a pagamento su Google Ads (SEA), per le quali offriamo manutenzione costante per ottimizzarne il ROI.

Il web marketing raccontato agli studenti universitari: “Cosa fa una Web Agency?”

Alessandra Cocchi – titolare del Camelopardo – ha raccontato “Cosa fa una web agency?” agli studenti del corso di “Pubblicità e Strategie di Comunicazione d’Impresa” dell’Università degli Studi di Bergamo. L’incontro, ripetuto poi nei successivi anni accademici, ha dato la possibilità agli studenti di approfondire casi pratici riguardanti il web marketing in ambito B2B, contrapposto alle dinamiche di comunicazione del web marketing B2C, in particolare per il comparto industriale e farmaceutico.

I nostri casi studio nel volume "Web Advertising. Campagne pubblicitarie che corrono online" di Franco Angeli Editore

Abbiamo trattato due nostri casi studio “controcorrente” nel volume “Web Advertising – Campagne pubblicitarie che corrono online”, edito da Franco Angeli, a cura di Emanuele Gabardi (professore di “Pubblicità e Strategia di Comunicazione d’Impresa” presso l’Università di Bergamo) e Vittoria Morganti (docente di “Promozione dell’Editoria Libraria” all’Università Statale di Milano).

“Quali sono i dati ed informazioni che devono essere considerati per elaborare un piano di marketing efficace per il mercato di web marketing nel nord e centro Italia?”

Ricerca di mercato in collaborazione con l’Università Hanzehogeschool Groningen di Groninga (Paesi Bassi)

La studentessa universitaria Christina Müschenborn, laureata in Impresa Internazionale e lingue presso l’Università Hanzehogeschool Groningen di Groninga (Paesi Bassi), ha svolto una ricerca di mercato per il Camelopardo.
Nell’elaborato, si è dato ampio spazio all’importanza del web marketing sul mercato italiano, analizzando i punti di forza di una strategia comunicativa  per posizionare un marchio sul mercato.

Alcuni progetti di web marketing che abbiamo realizzato