In sintesi

Le attività web marketing e di marketing automation hanno permesso la promozione degli integratiori alimentari di Eyepharma, in particolare per quanto riguarda l’affaticamento visivo e la miopia giovanile. Il progetto ha riguardato sia la valorizzazione di Eyepharma nel mercato italiano sia statunitense.

L’ecommerce di Eyepharma presentava i prodotti senza una definita strategia comunicativa e senza un controllo puntuale dei risultati delle attività promozionali in atto.

il Camelopardo ha definito un piano di azione che intecettasse i diversi target, con mirate campagne comunicative e con regole automatizzate (marketing automation): inoltre, ha dotato il cliente di strumenti per la valutare l’efficacia delle azioni promozionali attuate sull’ecommerce.

Sono stati analizzati gli obbiettivi commerciali della sede italiana e di quella statunitense per i rispettivi mercati. E’ stata quindi impostata una strategia comunicativa attivando diversi canali web marketing finalizzati alla promozione dei prodotti farmaceutici e al renderne più agevole l’acquisto. Si è partiti da un potenziamento dell’ecommerce per semplificare le procedure di acquisto, per poi procedere con l’attivazione di moduli per l’analisi dei clienti e la creazione delle conseguenti procedure di marketing automation.

Obiettivi raggiunti

  • miglioramento user experience dell’ecommerce
  • definizione di concrete strategie promozionali 
  • implementazione di attività di marketing automation per la fidelizzazione dei clienti
  • valorizzazione dei plus di prodotto verso target differenziati
  • incremento vedite tramite ecommerce in Italia e negli U.S.A.

Le caratteristiche degi integratori alimentari di Eyepharma sono state valorizzate tramite landing pages dedicate ai rispettivi target. Il piano editoriale comunicativo è stato poi sviluppato attraverso mirate campagne pubblicitarie su Google Ads e tramite DEM, che hanno portato ad un incremento dei volumi di vendita dell’ecommerce.