In sintesi

Abbiamo pubblicato questi casi studio nel volume “Web Advertising – Campagne pubblicitarie che corrono online” di Franco Angeli Editore e li abbiamo presentati presso l’Università degli Studi di Bergamo.

La trattazione dei casi studio mostra come da un obbiettivo comune si sia arrivati a due soluzioni diametralmente opposte. I progetti multidisciplinari evidenziano l’efficacia della consulenza del Camelopardo in ambito web marketing B2B.

Il nostro intervento si è focalizzato sul ritorno dell’investimento (ROI) e ha dimostrato che l’approccio “mordi e fuggi”, con interventi limitati nel tempo, NON porta a risultati apprezzabili rispetto ad un progetto che si sviluppa nel corso di un intero anno.

A coronamento del successo dei progetti di aumento del ROI, recentemente le due aziende in questione ci hanno commissionato il restyling grafico dei rispettivi siti web, a testimonianza di come l’efficacia delle soluzioni proposte permetta al Camelopardo di instaurare con i clienti delle collaborazioni durature, con reciproca soddisfazione delle parti.

I progetti

Entrambi i clienti avevano l’obiettivo comune di “migliorare il ROI delle iniziative di lead generation”, in particolare partendo dalle campagne di SEA (Search Engine Advertising), cioè pubblicità a pagamento su Google Adwords. A seguito della nostra consulenza, le risorse destinate al web marketing da ciascun cliente sono state indirizzate verso i servizi ritenuti più adatti al generare ritorni commerciali, tenute in considerazione le specificità di ciascuna azienda.

In entrambi i casi, l’aumento del ROI è stato confermato dalle risorse commerciali interne all’azienda (“i contatti generati dalla campagna (di web advertising ndr) sono stati di ottima qualità e quindi il reparto commerciale ha ottimizzato il proprio carico di lavoro”.). Il risultato è stato molto soddisfacente per entrambi, ma il percorso per arrivare al successo è stato completamente diverso da un caso all’altro.

Infatti, abbiamo lavorato con interventi mirati sia sulle campagne di Google Ads sia sui rispettivi siti web (Potenziamento sito web), ma con due approcci completamente diversi. I nostri clienti hanno così apprezzato l’attenzione del Camelopardo nel proporre soluzioni in linea con le loro effettive necessità. La trattazione dei due casi studio, e di come da un obbiettivo comune si sia arrivati a due soluzioni diametralmente opposte, è ampiamente descritta nel volume “Web Advertising – Campagne pubblicitarie che corrono online”, edito da Franco Angeli.

Le presentazioni in Università

Da anni, il Camelopardo collabora con varie Università nazionali ed europee per vari progetti e più volte la nostra titolare Alessandra Cocchi è stata invitata ad approfondire tematiche web marketing con gli studenti dell’Università degli Studi di Bergamo. Durante le presentazioni svolte nel corso degli anni dal Camelopardo, gli studenti hanno potuto approfondire i casi pratici riguardanti il web marketing in ambito B2B, confrontandole con le dinamiche di comunicazione che caratterizzano il web marketing in ambito B2C, come ad esempio negli inteventi intitolati “Cosa fa un’agenzia di Web Marketing”.

Inoltre, abbiamo presentato agli studenti di “Pubblicità e Strategia di Comunicazione d’Impresa” presso l’Università degli Studi di Bergamo i due case history dei progetti di Mecmatica e Milesi descritti in questa pagina.

I siti web ristrutturati