
In sintesi
- Tipologia di interventi: Potenziamento sito web + Siti web in WordPress + Web marketing SEO.
- Cliente: CTP Team Srl, ingegneria e produzione internazionale specializzata in tecnologie per l’ambiente e soluzioni di recupero calore.
- Durata progetto: > 12 mesi
Conoscendo staff e metodi di lavoro di questo fornitore ho potuto, nella fase decisionale iniziale, presentare ai responsabili la scelta del Camelopardo come partner web anche in relazione all’investimento economico richiesto.
Abbiamo chiesto a Michela Maestroni, Marketing Specialist di CTP Team, di raccontare il progetto di totale re-design del sito web CTP, sviluppato con il Camelopardo.
Buongiorno Michela, innanzitutto: che realtà è CTP Team e di cosa si occupa?

Puoi dirci quali plus hai ritrovato nelle soluzioni del Camelopardo e come questi hanno consentito il successo del progetto?
Avevo già avuto modo di collaborare con il Camelopardo ad alcuni progetti web sviluppati su CMS WordPress quando lavoravo per un’altra azienda industriale. Conoscendo staff e metodi di lavoro di questo fornitore ho potuto, nella fase decisionale iniziale, presentare ai responsabili la scelta del Camelopardo come partner web anche in relazione all’investimento economico richiesto.
Fin dalle prime fasi di progetto ho poi nuovamente riscontrato la pragmaticità e la solidità delle soluzioni web marketing proposte, mirate sulle esigenze di CTP. Era infatti per noi fondamentale proporre una comunicazione web concreta che valorizzasse le nostre soluzioni ingegneristiche, dando risalto alle tecnologie per l’ambiente ed alle soluzioni di recupero calore.
Come si è sviluppato il progetto di re-design del sito web CTP?
Partivamo da un sito web con alcune limitazioni tecniche e comunicative, che non rappresentava un efficace strumento commerciale. Si sono quindi portati avanti in parallelo sia il fronte di rinnovamento tecnico del sito, sia il fronte di rinnovamento comunicativo per i nostri target commerciali.
Il nuovo sito CTP è ora basato su una solida architettura tecnica, implementata in WordPress. In ottica B2B sono stati posti in risalto i settori a cui ci rivolgiamo, consentendo ai potenziali clienti di approfondire nel dettaglio le nostre soluzioni di Air pollution control, Waste heat recovery e Gas cooling, oltre che il valore aggiunto che offriamo nei servizi relativi. Questo rinnovamento, unito allo sviluppo di sezioni Case histories e Insights, ha incrementato la nostra brand awareness e reso il sito una fonte di contatti commerciali targettizati.
In che modo hai convogliato le esigenze B2B nelle strategie marketing? Come il Camelopardo ti sta supportando nel mantenimento del progetto?
Prendendomi carico direttamente di tutti gli aspetti marketing di CTP ho la necessità di avere un confronto continuativo con il Camelopardo, questo mi consente di far da tramite tra le esigenze commerciali/strategiche di CTP e la loro declinazione nelle attività di marketing. È per noi fondamentale poter contare su partner web marketing esperto nel settore industriale per proporre una comunicazione che renda concreti il nostro valore aggiunto ingegneristico ed il know how che offriamo nelle nostre soluzioni.