Grazie al grande successo dell’incontro dello scorso anno, il 10 aprile 2017, Alessandra Cocchi – titolare del Camelopardo – ha raccontato “Cosa fa un’agenzia di Web Marketing” agli studenti del corso di pubblicità e strategie di comunicazione d’impresa dell’Università degli Studi di Bergamo.
L’incontro ha dato la possibilità agli studenti di approfondire casi pratici riguardanti la tematica del web marketing in ambito B2B, contrapposto alle dinamiche di comunicazione del web marketing B2C.
Per far meglio capire l’importanza della comunicazione in ambito industriale e farmaceutico, il Camelopardo ha presentato in aula alcuni casi studio relativi ai propri clienti:
- Sofar, una presenza qualificata nel mondo farmaceutico
- ITIA CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche: Istituto di Tecnologie Industriali e Automazione
- Milesi, oltre cinquant’anni di esperienza in ambito elettromeccanico, automazione industriale e building automation
- Arsinform, soluzioni software per la gestione dello spazio
- Manufuture-EU, assuring the future of a competitive and sustainable manufacturing in Europe
- Azienda leader in Italia nella realizzazione di sistemi e prodotti per la rianimazione, il pronto soccorso e l’emergenza
Alessandra Cocchi è stata ospite del Prof. Emanuele Gabardi, docente del corso “Pubblicità e strategie di comunicazione d’impresa ” e partner de i Chiocciodrilli, un’impresa di comunicazione culturale che “progetta storytelling su misura con parole di carta e online“.
- Università degli Studi di Bergamo – Sede di via Pignolo 123 (“Baroni”) Bergamo
- I CHIOCCIODRILLI – Storie di Comunicazione Culturale