
Il test A/B, anche chiamato split testing, è una tecnica che consiste nel testare più versioni di una stessa email, al fine di scegliere quella più efficace. Questo test può aiutarvi a scegliere l’email migliore, da inviare alla vostra lista di iscritti, scegliendo tra due differenti opzioni, le quali sono chiamate A e B.
Potete inviare la versione A a un piccolo gruppo di iscritti, e la versione B ad un altro piccolo gruppo di iscritti. I risultati (aperture o click, a seconda del vostro obbiettivo) vengono poi misurati, e il vincitore viene scelto tra le due versioni. Dopo di che, la versione “vincente” è inviata a tutti gli altri iscritti.
Perchè dovremmo usare il test A/B?
Il test A/B offre un semplice modo per ottenere il maggior numero di aperture e di click dalle vostre campagne. Con un test A/B potete:
- testare due oggetti differenti, per vedere quale tra i due dà risultati migliori, dal punto di vista delle aperture
- testare due impaginazioni completamente differenti, per vedere quale dà risultati migliori, in termini di click
- testare differenti mittenti, per vedere quale genera più aperture
- testare differenti contenuti, per valutare quello che favorisce un maggior numero di click.
Per ogni campagna, quindi, ci sono quattro differenti aree che potete testare. L’oggetto dell’email, il mittente, l’impaginazione e il contenuto. È buona norma variare solo uno di questi elementi quando si effettua il test A/B, altrimenti non si riesce a capire quale sia l’elemento che ha fatto la differenza.