
In sintesi
- Tipologia di intervento: Siti web in WordPress + Sviluppo software personalizzato
- Cliente: STIIMA CNR. Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato.
- Durata progetto / collaborazione: > 15 anni!
Il progetto è il culmine di circa vent'anni di collaborazione di STIIMA-CNR con il Camelopardo, e ci riconferma la fiducia dei referenti di tutte le attività web dell'Istituto!
STIIMA, quale Istituto del CNR, ha il compito istituzionale di svolgere, promuovere, diffondere e valorizzare attività di ricerca per lo sviluppo scientifico, tecnologico, economico e sociale del Paese. La realizzazione di un nuovo sito web istituzionale è in linea con gli obbiettivi di promozione, diffusione e valorizzazione delle attività di ricerca e sviluppo.
STIIMA CNR ha deciso di rinnovare interamente il proprio sito istituzionale, affidando al Camelopardo (già storico fornitore dei servizi web da circa vent’anni) la parte più tecnologica: non soltanto la realizzazione del nuovo sito tramite CMS WordPress, ma anche una vera e propria sfida: collegare il sito alla banda dati del CNR. La richiesta del Direttore era di non effettuare una duplicazione dei contenuti, come di solito avviene per altri siti degli enti del CNR, ma di accedervi dinamicamente, in modo da fruire degli aggiornamenti in tempo reale.
Siamo orgogliosi di dire che, grazie agli sviluppi effettuati dal Camelopardo, il sito di STIIMA CNR è il primo in Italia a offrire la consultazione dinamica dei contenuti della banca dati del CNR. Tali contenuti vanno dagli articoli agli atti dei convegni, dai brevetti ai rapporti tecnici, per i settori Salute, Digitale, Industria e Spazio, Clima, Energia e Mobilità, Cibo, Bioeconomia, Risorse naturali, Agricoltura, Ambiente. Non una duplicazione di quanto contenuto nella banca dati ma una vera e propria “finestra” aperta su di essa.
Invece, per quanto riguarda le “classiche” attività di caricamento dei contenuti istituzionali tramite il backend di WordPress, il cliente ha scelto di effettuarle internamente, confidando nella costante assistenza del Camelopardo in tutte le fasi di progetto.
Obiettivi raggiunti
- Il progetto è il culmine di circa vent’anni di collaborazione di STIIMA-CNR con il Camelopardo, e ci riconferma la fiducia dei referenti di tutte le attività web dell’Istituto!
- rinnovamento del sito web dell’Istituto per valorizzare la dissemination dei risultati dei progetti industriali di ricerca, di rilevanza nazionale ed europea
- progettazione strutturale ed estetica del sito web, integrata con strategie comunicative e contenuti elaborati da STIIMA-CNR
- configurazione tecnica e gestione di tutte le complessità dei database collegati al database centrale del CNR
- restyling della web identity istituzionale dell’Ente con riorganizzazione ottimale dei progetti di ricerca