In sintesi

  • Tipologia di interventi: App per tablet
  • Cliente: azienda leader in: sicurezza ambientale/industriale, antincendio, antinquinamento, primo soccorso aziendale, organizzazione/stoccaggio materiali pericolosi
  • Durata progetto: > 12 mesi
Le competenze del Camelopardo hanno permesso una performante personalizzazione di mixerApp: sia per quanto riguarda la “user experience” sia per allineare le proposte commerciali alle normative vigenti.

Esigenze e sviluppo del progetto

L’esigenza del cliente era di agevolare i commerciali nella ricerca dei prodotti rispettando le normative relative allo stoccaggio di materiale pericoloso ed alla sicurezza sul lavoro. Tra le categorie merceologiche presentate tramite mixerApp c’è ad esempio lo stoccaggio di materiale pericoloso, che implica particolari criticità. mixerApp permette al commerciale di selezionare in modo immediato il tipo di materiale pericoloso da stoccare ed il suo volume, guidandolo nella scelta della soluzione più idonea.

Il Camelopardo è stato un partner propositivo a 360° per attività consulenziali e tecniche, collaborando a stretto contatto con i responsabili commerciali del cliente.

Le competenze del Camelopardo hanno permesso quindi una performante personalizzazione di mixerApp: sia per quanto riguarda la “user experience” sia per allineare le proposte commerciali alle normative vigenti. I commerciali possono così avere accesso immediato alle diverse configurazioni di prodotti, definendo subito proposte commerciali personalizzate.

Obiettivi raggiunti:

  • accedere in pochi click alle diverse possibili configurazioni di prodotto: selezione per tipologia di materiale, tipologia di liquido, volume da stoccare
  • fornire soluzioni già tarate sulle imposizioni delle normative di sicurezza e per lo stoccaggio di materiali pericoloso
  • riduzione delle tempistiche di configurazione di proposte in linea con le esigenze del cliente
  • aprire alla possibilità di iniziative di cross-selling ed up-selling già in fase di presentazione commerciale, “navigando” tra le diverse categorie merceologiche/tra i diversi prodotti