Se gli utenti non sanno di cosa tratta l’email, si genera confusione: usare una struttura standard o convenzionale fa sì che un utente, quando legge la newsletter, sia in grado di capire fin da subito tutti gli elementi in essa contenuti.
Se gli utenti non sanno di cosa tratta l’email, si genera confusione: usare una struttura standard o convenzionale fa sì che un utente, quando legge la newsletter, sia in grado di capire fin da subito tutti gli elementi in essa contenuti.