Cos’è un feedback loop e come ridurlo?
Un feedback loop è un meccanismo che si verifica quando un destinatario di posta, etichetta un’email come spam. Questo fenomeno può accadere per vari motivi:
- il destinatario non conosce il mittente,
- il destinatario conosce il mittente, ma è stanco dal continuo invio di email,
- il destinatario ha erroneamente cliccato su “etichetta come spam”,
- i destinatari vogliono cancellarsi dalle newsletter, ma non seguono il processo di cancellazione al loro interno,
- etc…
Quando qualcuno etichetta come spam una email, viene mandato un avviso al mittente (solo se il fornitore di software ha stretto accordi con i provider di posta), e quindi da quel momento, non sarà più possibile inviare email a quell’indirizzo di posta.
Se invece non esistono accordi tra il fornitore di software e i provider di posta, nessun avviso viene spedito, e il mittente non si rende conto che le sue email sono indesiderate.
Quantum Mail si integra con i feedback loop di ISP come Yahoo, Hotmail e AOL, ed è in grado di rilevare se un utente vi contrassegna come spam, e lo rimuove dalla lista automaticamente.
E’ possibile ridurre questo fenomeno, mettendo in pratica questi suggerimenti:
- non inviate email a chi non le richiede (vietato per legge), perchè se vi etichettano come spam e il fenomeno si ripete, ciò intaccherà la vostra reputazione di mittente,
- evidenziate il pulsante di cancellazione nelle vostre newsletter,
- introducete una dicitura che aiuti la comprensione, per esempio: “Ricevi questa newsletter in quanto iscritto al nostro database. Se non desideri più ricevere queste info Clicca Qui”,
- invitate i vostri destinatari ad aggiungervi nella rubrica dei contatti email,
- utilizzate lo stesso mittente riconosciuto dai destinatari e non cambiatelo continuamente, soprattutto senza informarli.