
Il mass marketing permette di:
- raggiungere un vasto bacino di utenza,
- costruire l’immagine della marca, con una focalizzazione sul prodotto anziché sul cliente,
- capire e prevedere il probabile comportamento futuro dei clienti.
Il direct marketing permette di:
- focalizzarsi sul cliente anziché sul prodotto,
- segmentare in base al valore che il cliente ha per l’azienda,
- sviluppare la relazione con i clienti,
- individuare quali persone risponderanno con più probabilità,
- stabilire le offerte migliori da proporre ai clienti,
- testare le nuove idee sul mercato con numerosi esperimenti successivi su piccola scala, prima di lanciarle su scala più vasta,
- personalizzare la vostra campagna in base ad ogni cliente.