Il web incontra il mercato: i dati che contano per il tuo business

Uno degli aspetti fondamentali del business è monitorare la situazione: con il nostro servizio “Analytics B2B” realizziamo reportistiche speciali per evitare il “sovraccarico cognitivo” (information overload),  rilevando i KPI (Key Performance Indicators)  e guidandovi nella scelta delle informazioni realmente utili al vostro business.

Ad esempio, gli addetti al marketing devono consultare periodicamente i dati di Google Analytics del proprio sito web, ma spesso si perdono nelle “infinite possibilità in infinite combinazioni“, generando il cosiddetto “sovraccarico cognitivo”. Il nostro approccio pragmatico e la nostra conoscenza delle problematiche B2B, invece, ci permettono di affiancare il cliente nella scelta dei parametri più significativi per valutare il successo di un sito web, identificando criticità e punti di forza della strategia di web marketing in atto.

Personalizzazione di Google Analytics

Estrapoliamo da Google Analytics solo quello che vi può realmente servire. Ad esempio, i report possono contenere la “matrice” tra le vostre linee di prodotto + provenienza dei visitatori + tempo trascorso sulla pagina, in modo da adattare le informazioni alla vostra specifica azienda . 

I report sono corredati da indicazioni e spunti utili per permettervi di migliorare le vostre strategie di web marketing.

Analisi SEO della concorrenza

Con il report “Studio della concorrenza web” analizziamo le strategie comunicative adottate dai vostri concorrenti sul web e la loro situazione SEO, incluse le keyword sulle quali sono posizionati nelle varie lingue.

L’analisi della concorrenza prevede l’elaborazione di un documento con il confronto dettagliato tra le vostre strategie web e quelle dei concorrenti. Offriamo anche consulenza su come concretizzare i dati emersi dall’analisi e rendere performante la vostra comunicazione web.

Statistical Analytics

“Statistical Analytics” è il nostro servizio, basato su algoritmi proprietari elaborati in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, che permette di scoprire la correlazione e la causalità tra i dati “online” e quelli “reali”, aiutando l’imprenditore a monitorare il mercato. Contattaci per approfondimenti.