Il lead scoring per supportare la forza vendita
Attraverso il processo di lead generation un’azienda è in grado di generare una lista di possibili clienti interessati ai propri prodotti o servizi. Gli utenti che visitano il sito web aziendale…
CRM significa Customer Relationship Management. L’errore più comune in cui ci si imbatte quando si parla di CRM è quello di equiparare tale concetto a quello di un software. Il CRM, infatti, è un concetto strettamente legato alla strategia, alla comunicazione, all’integrazione tra i processi aziendali, alle persone ed alla cultura, che pone il cliente al centro dell’attenzione sia nel caso del business-to-business sia in quello del business-to-consumer.
Attraverso il processo di lead generation un’azienda è in grado di generare una lista di possibili clienti interessati ai propri prodotti o servizi. Gli utenti che visitano il sito web aziendale…
Nell’articolo ”Il CRM: la nuova visione cliente-centrica” si è sottolineata l’importanza di un sistema CRM in un’azienda e si è anche sottolineato il fatto che se essa non si focalizza sulla gestione a…
Negli ultimi anni, l’ammontare degli investimenti nel CRM, la cui importanza è stata evidenziata nell’articolo ”Il Crm: la nuova visione cliente-centrica”, è cresciuto esponenzialmente in tutto il mondo. Il gruppo Meta ha…
Negli anni Settanta, le aziende impiegavano la maggior parte delle loro risorse nella creazione di un prodotto che avesse una qualità migliore rispetto a quella dei concorrenti, adottando una strategia…