Saremo chiusi per ferie dal 24 dicembre al 6 gennaio
Durante il periodo di chiusura sarà garantito il servizio di assistenza per eventuali emergenze tecniche. Buone feste!
Sezione dedicata ad idee, strategie e riflessioni affrontate con il nostro approccio pragmatico… inoltre, news e articoli di approfondimento sulle tematiche che ci appassionano.
Durante il periodo di chiusura sarà garantito il servizio di assistenza per eventuali emergenze tecniche. Buone feste!
Ecco il nuovo video di presentazione del Camelopardo. Siamo una web agency che si distingue per…
Dai più recenti report di settore (fonte dati: ANITEC-ASSINFORM) emerge la consapevolezza che i dati aziendali sono un patrimonio da gestire e su cui far leva per generare valore in ottica…
Le logiche di posizionamento tramite cui Google indicizza i siti web sono mutevoli ed in continuo aggiornamento. Negli ultimi mesi del 2018 Google ha rilasciato una nuova modifica al suo…
Un ROI (Return on Investment) del 122%*: questo è quanto frutta l’Email Marketing, quattro volte tanto rispetto agli altri strumenti digital e marketing (i Social Media sono secondi in classifica,…
L’inserimento del protocollo di sicurezza HTTPS è un aggiornamento necessario per autenticare il proprio sito web come sicuro, proteggendo così utenti e visitatori. Un sito web aggiornato e sicuro permette…
La customer retention, cioè il mantenimento di continuative relazioni di scambio con i clienti e la loro conservazione nel lungo termine, è essenziale per le aziende B2B. Definire efficaci strategie…
Il nostro approccio concreto e pragmatico al web marketing non vede nei Social Media, alla data attuale, uno strumento di web marketing con un buon ROI per il B2B. La…
Il principio di azione-misurazione-reazione è fondamentale per lo sviluppo di efficaci strategie web marketing. Le azioni ed i servizi web marketing devono portare a concreti ritorni economici e commerciali; la misurazione della…
La definizione del budget digital e web marketing sta assumendo sempre maggiore importanza nelle scelte strategiche aziendali. In ambito B2B in particolare, è essenziale destinare budget a progetti che portino…
Alessandra Cocchi – titolare del Camelopardo – ha presentato i nostri casi studio sul Web Advertising agli studenti di “Pubblicità e Strategia di Comunicazione d’Impresa” presso l’Università di Bergamo. L’incontro…
Le trending keywords segnalano le parole più ricercate nel tuo mercato di interesse, per questo il loro monitoraggio è fondamentale per efficaci strategie di web marketing. L’analisi delle trending keywords…
Il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati e dalla privacy (GDPR) impone vincoli che come web agency ci impegneremo a rispettare, ma che ci portano a dire: puntate sull’inbound…
Il regolamento GDPR è un’imposizione normativa che interessa anche i siti web e la raccolta di prospects commerciali. Cercando di vederne il lato positivo può portarti a: proporre contenuti di…
L’applicazione della normativa GDPR richiede adempimenti burocratici ma puoi sfruttarla per: capire se la tua web agency è al passo con i tempi: il GDPR sposta in alto l’asticella della…
Nel nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati e della privacy (GDPR) è centrale il concetto di consenso dell’utente. Questo ha effetti anche sulle attività di email marketing B2B: mailing…
Politecnico di Milano, negozi di merchandising “Polishop”. Esigenza: vendere i propri prodotti di merchandising, sia online sia presso i negozi del campus, ricevendo un completo apporto consulenziale per gli aspetti amministrativi,…
Sofar S.p.a, importante realtà italiana specializzata in Prodotti Farmaceutici, Integratori Alimentari e Dispositivi Medici di alta qualità, riconferma il Camelopardo come proprio partner web marketing ed avvia l’ambizioso progetto di sito…
Attira l’attenzione raccontando una storia. Durante il racconto, il tuo cliente inconsciamente si illuderà di aver vissuto davvero quella storia e il tuo messaggio avrà su di lui un forte…
Il 40% delle persone apprende tramite il canale visivo, il 20% tramite il canale uditivo e il 40% tramite il canale cinestetico (canale tattile, olfattivo e/o gustativo). Rivolgendoti a tutti…
Le emozioni scatenano le decisioni e sono un potente fattore di memorizzazione. Le emozioni inoltre sono contagiose: mostrando la tua passione per il prodotto/servizio che presenti renderai le persone più…
L’esperienza più recente che il cliente ha avuto con la tua azienda o il tuo prodotto/servizio influenzerà gli incontri futuri più di tutte le esperienze passate messe insieme. Cura sempre…
Gli specialisti di neuroscienze hanno dimostrato che il nervo visivo trasmette le informazioni 25 volte più velocemente del nervo uditivo. Crea una rappresentazione grafica per mostrare chiaramente al tuo cliente…
La presenza di un contrasto all’interno di un messaggio, come ad esempio “prima/dopo” o “senza/con”, aiuta a prendere decisioni più facilmente e più rapidamente. Mostra al tuo cliente la differenza…
Concentrati sulla caratteristica del tuo prodotto che è più importante per uno specifico cliente, elimina tutto ciò che per lui non ha valore: il messaggio risulterà più semplice, diminuirà il…
Il nostro livello di attenzione, e la nostra capacità di memorizzazione, sono notevolmente maggiori non solo all’inizio di un’interazione, ma anche verso la sua conclusione. Al termine della tua presentazione…
Rivolgiti direttamente al tuo cliente mostrando cosa LUI guadagnerà utilizzando il tuo prodotto/servizio, quale delle caratteristiche del tuo prodotto/servizio lo aiuterà a risolvere la SUA principale necessità. Crea un messaggio…
Il sito Repubblica.it ha dedicato un articolo al 1° workshop “La Fabbrica Intelligente nel Piano Nazionale Industria 4.0” che si è tenuto il 21 febbraio 2017 presso il Politecnico di Milano. In tutto, all’evento hanno partecipato oltre…
Grazie al grande successo dell’incontro dello scorso anno, il 10 aprile 2017, Alessandra Cocchi – titolare del Camelopardo – ha raccontato “Cosa fa un’agenzia di Web Marketing” agli studenti del corso di…
Sii creativo: usa immagini, colori e mezzi diversi per aiutare il tuo cliente a distinguerti dagli altri. Prova anche ad utilizzare oggetti tangibili e visibili per chiarire i concetti che…
Le impressioni iniziali che abbiamo rispetto a un’interazione o a un offerta fungono da filtro su come percepiremo ciò che seguirà. Non concentrarti solo sul messaggio che trasmetti, cerca di…
All’inizio di un interazione il nostro livello di attenzione varia dal 70% al 100% dell’attenzione massima, con il proseguimento della stessa questo livello di attenzione scende al 20% dell’attenzione massima.…
Per rendere la tua proposta credibile e attraente, devi fornire al tuo cliente una prova del guadagno che otterrà scegliendo il tuo prodotto/servizio. Costruisci un messaggio semplice intorno a un…
Non fornire un elenco delle caratteristiche del prodotto/servizio che offri: individua ciò che lo rende unico rispetto a quello dei concorrenti e costruisci la tua offerta intorno a questa unicità.…
ITIA CNR (Istituto di Tecnologie Industriale e Automazione del CNR), FDF (Progetto Bandiera “La Fabbrica del Futuro”), AFIL (Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia) e CFI (Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente) hanno…
Dimostra al tuo cliente che hai compreso la sua principale necessità e focalizza la tua offerta su come il tuo prodotto/servizio lo aiuterà a risolverla. In questo modo renderai la…
Il mercato B2B sta subendo un rapido cambiamento grazie all’emergere di nuovi paradigmi, che sono spinti da dinamiche basate su una struttura online e omni-canale. Proprio a causa di un profondo…
Hai studiato insieme alla tua agenzia la strategia di marketing o, fatto il sito, ti hanno lasciato abbandonato a te stesso? …sei rimasto da solo ad affrontare le difficoltà? Con…
il Camelopardo è stato citato nell’articolo dell’Eco di Bergamo del 6 ottobre 2016, relativo alla partecipazione di 32 aziende bergamasche presenti alla BI-MU 2016, la fiera della macchina utensile. In tutto,…
Hai la possibilità di accedere all’FTP, ovvero al server dove sono custoditi i file che compongono il tuo sito? Ti sono state fornite le password? …non rinchiudere i dati nelle…
Attraverso il processo di lead generation un’azienda è in grado di generare una lista di possibili clienti interessati ai propri prodotti o servizi. Gli utenti che visitano il sito web aziendale…
Ti è stato insegnato l’uso del pannello di amministrazione con cui puoi modificare il tuo sito? Ovvero, sei libero di modificare in autonomia i contenuti del tuo sito qualora ne…
il Camelopardo esporrà a SFORTEC INDUSTRY da giovedì 6 a sabato 8 ottobre 2016 a Fieramilano – pad. 15 stand F54. SFORTEC INDUSTRY è la nuova fiera al servizio dell’industria, in concomitanza con…
Il tuo sito è open-source? Qualora volessi apportare dei cambiamenti a livello di programmazione, un sito open-source permette a qualsiasi programmatore di modificare il codice sorgente! …se i software usati…
La studentessa universitaria Sara Sandionigi, laureata in Scienze della comunicazione presso l’Università degli studi di Bergamo, ha incentrato la sua tesi di laurea “Le due facce del telemarketing: strumento efficace…
La tua agenzia rispetta il budget previsto al momento della stipula del contratto? …si accumulano più conti di quelli che ti aspettavi? Scegli una web agency più efficiente!
Sei l’intestatario del dominio del tuo sito o la tua web agency te lo sta solo “noleggiando”? Nel secondo caso hai a che fare con una fastidiosa barriera all’uscita che bisognerebbe sempre…
Nell’articolo ”Il CRM: la nuova visione cliente-centrica” si è sottolineata l’importanza di un sistema CRM in un’azienda e si è anche sottolineato il fatto che se essa non si focalizza sulla gestione a…
Negli ultimi anni, l’ammontare degli investimenti nel CRM, la cui importanza è stata evidenziata nell’articolo ”Il Crm: la nuova visione cliente-centrica”, è cresciuto esponenzialmente in tutto il mondo. Il gruppo Meta ha…
Negli anni Settanta, le aziende impiegavano la maggior parte delle loro risorse nella creazione di un prodotto che avesse una qualità migliore rispetto a quella dei concorrenti, adottando una strategia…
La tua agenzia web interviene prontamente quando ce n’è bisogno? …prediligi web agency puntuali non quelle cronicamente in ritardo.
Il 20 aprile 2016, Alessandra Cocchi – titolare del Camelopardo – ha raccontato “Cosa fa un’agenzia di Web Marketing” agli studenti del corso di pubblicità e strategie di comunicazione d’impresa dell’Università degli…
La tua web agency ha esperienza nel tuo settore specifico? Nel suo portfolio puoi trovare degli esempi che fanno al caso tuo? …sfoglia i lavori della tua web agency! Solo…
Dal 19 a 21 Maggio 2016 il Camelopardo esporrà a BIE – Brescia Industrial Exhibition, Fiera delle lavorazioni e delle tecnologie dei metalli a Centro Fiera di Montichiari (BS) – STAND…
Il tuo sito è protetto dagli attacchi informatici? Viene aggiornato regolarmente con le “patch” di sicurezza? …assicurati che la tua agenzia web metta in atto tutte le mosse di difesa necessarie per proteggere…
Nell’articolo “Costruire il messaggio” abbiamo spiegato come rendere il messaggio comprensibile per il cervello primitivo; nell’articolo “Inviare il messaggio” come inviarlo in modo che arrivi integro a destinazione: ora non…
Il cervello primitivo tende ad essere meno vigile quando in una situazione si affermano sicurezza e familiarità. L’attenzione delle persone durante una presentazione raggiunge il livello massimo solo all’inizio e…
L’obiettivo del neuromarketing deve essere supportare le classiche leve del marketing per ottenere un risultato finale che sia allo stesso tempo di maggiore impatto e più preciso. Il marketing non…
Grande interesse ha riscosso il Camelopardo al Global Summit Digital & Marketing tenutosi il 24 e 25 febbraio 2016 a Lazise. In particolare, i visitatori e le aziende incontrate one-to-one hanno apprezzato i servizi…
Guarda l’intervista completa a Stefano Mazzoleni, referente commerciale del Camelopardo, presente al Global Summit Digital & Marketing il 24 e 25 febbraio 2016 a Lazise.
Lo “spam refferal”, la nuova frontiera dello spam, è recentemente diventato un vero problema per l’autenticità delle statistiche relative al traffico di un sito Web.
I dati statistici del tuo sito sono fondamentali per elaborare una strategia di web marketing efficace: li puoi consultare quando e come vuoi autonomamente? Ti sono state fornite le password? …per elaborare una strategia vincente…
Leggi l’intervista completa ad Alessandra Cocchi, co-founder e general manager del Camelopardo, che sarà presente al Global Summit Digital & Marketing il 24 e 25 febbraio 2016 a Lazise.
All’occorrenza, ti vengono spiegati i dettagli tecnici relativi al tuo sito o alla sua programmazione? …la tua web agency fa l’orso? Cambiala e cercane una più loquace!
La tua agenzia web si occupa di realizzare le campagne pubblicitarie della tua attività? …”Più che farci conoscere un prodotto, la pubblicità deve farcelo desiderare.” R. Gervaso
Si visualizza bene il tuo sito su smartphone e tablet? È predisposto per la navigazione sui dispositivi mobili? …I dispositivi touch sono il futuro! Tieniti aggiornato sulle novità!
Smau Milano 2015, dal 21 al 23 ottobre a Fiera Milano City, aiuta le imprese e i professionisti italiani a innovare ed è il momento scelto da imprenditori, manager, aziende e pubbliche…
La studentessa universitaria Rossella Pizzi, laureata in Management Finance and International Business presso l’Università degli Studi di Bergamo, ha incentrato la sua tesi di laurea su un’iniziativa di newsletter marketing…
Il sito della tua agenzia è chiaro e curato o, invece, è trascurato e di difficile navigazione? Ricorda che quella stessa web agency si sta occupando del tuo sito! …se il tuo sito web…
Il tuo sito ha un buon posizionamento sui motori di ricerca? Non sottovalutare l’importanza delle parole chiave! …le parole giuste possono essere la chiave per ottenere il successo!
Puoi accedere al pannello di amministrazione del tuo sito? Ti sono state fornite le password? …con i codici che ti verranno forniti potrai agevolmente “aprire la porta” del tuo pannello di amministrazione.
La studentessa universitaria Christina Müschenborn, laureata in Impresa Internazionale e lingue presso l’Università Hanzehogeschool Groningen di Groninga (Paesi Bassi), ha svolto una ricerca di mercato interna ed esterna del Camelopardo durante il…
La tua agenzia web è precisa e attenta alle tue esigenze? Disponibilità e competenza devono essere le basi per una buona collaborazione! …assicurati che la tua web agency non sia sempre “chiusa” quando ne…
In data 15 giugno 2015 si è svolto l’evento Assemblea Generale 2015 di AFIL – Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia. L’obiettivo di AFIL è la creazione di una Comunità stabile di…
Hai il codice di sblocco del dominio del tuo sito? La tua agenzia web è tenuta a comunicarti l’”auth-code” ai sensi del D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003! …con…
Cosa dicono le testimonianze dei tuoi clienti riguardo al sito? Ricevi buoni feedback? …non sottovalutare la forza di un grazie!
In collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo Conoscere i propri diritti è la base per poterli esercitare! il Camelopardo in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo ha stilato la Carta dei Diritti…
Il tuo sito valorizza le eccellenze della tua produzione? È pensato in modo che i punti di forza della tua attività risaltino nel tuo sito? …ciò che distingue la tua società nel mercato deve…
Il progresso tecnologico e le scoperte neuroscientifiche permettono oggi di registrare in dettaglio l’attività cerebrale e di indagare profondamente sui meccanismi dei processi decisionali. Il Neuromarketing utilizza questi risultati per…
Gli esperti di marketing e i venditori, sia in ambito B2B che B2C, spesso svolgono le proprie analisi facendo l’errore di assumere che i propri clienti siano dei robot che…
Il Neuromarketing è una disciplina che, utilizzando tecniche e strumenti originari delle neuroscienze, studia i meccanismi cerebrali al fine di comprendere e influenzare il comportamento dei consumatori. Grazie al progresso…
Il tuo sito genera un buon ROI? Uno strumento come un sito web deve portare risultati in termini economici e di nuovi clienti! …non si fa niente per niente! Assicurati…
La tua web agency ti offre stimoli e proposte di aggiornamento del tuo sito o ti senti trascurato? …senza stimolanti interventi di ristrutturazione il tuo sito sembrerà vecchio e abbandonato.
Conosci personalmente chi si occupa del tuo sito web? La tua agenzia è disponibile ad incontrarti di persona? …per lavorare al meglio, a volte, è bene incontrarsi di persona e…
CFI – Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente si pone l’obiettivo di sviluppare e attuare una strategia basata sulla ricerca e sull’innovazione in grado di consolidare e incrementare i vantaggi competitivi nazionali e,…
il Camelopardo sarà sponsor del Global Summit Marketing & Digital il 25 e il 26 febbraio 2015 a Verona. L’evento interamente dedicato alla Business Community del marketing, della comunicazione e del digital.…
Seguendo il tema “Scegliere una Web Agency”, vi proponiamo una nuova riflessione riguardante i concetti di: novità, invenzione e innovazione. Si tratta di concetti chiave nel mondo dell’informatica e, più…
Ti piace il design del tuo sito? Pensi che sia moderno e accattivante? …alcuni modelli non tramontano mai! Rendi il tuo sito un classico senza tempo per i visitatori di…
Non usare una terminologia troppo aulica e desueta: potresti scoraggiare l’utente a leggere la tua newsletter perché è troppo complessa. Evita inoltre le figure retoriche e termini gergali se non…
Secondo le recenti ricerche, gli utenti tendono a leggere la newsletter con uno schema a “F”: ciò significa che non leggono tutte le informazioni contenute in essa, bensì leggono per…
La newsletter deve presentare le informazioni in modo esplicito. Se l’obiettivo della email non è chiaro, l’utente la chiude subito.
La newsletter funge da breve notiziario e da promemoria. Fornisci le nuove informazioni ma senza entrare troppo nei particolari, altrimenti l’utente non visiterà il sito web.
Usare troppi colori in una newsletter provoca confusione e distoglie lo sguardo dell’utente dalle informazioni importanti.
Prima di scrivere una newsletter, è importante sapere che alcuni tipi di carattere sono da usare in contesti speciali, altrimenti si riduce la leggibilità.
Quando scrivi una newsletter, ricordati che usare troppe negazioni o, più in generale, usare frasi negative, è di difficile comprensione all’utente.
Se scegliere una web agency comporta una serie di decisioni da non sottovalutare, passare da un’agenzia ad un’altra rappresenta una situazione talvolta insidiosa. Come in tutte le relazioni, lavorative e…
In sintesi: Al ristorante: “Buongiorno, il vostro ristorante mi piace e ha buone recensioni online; però pagherò il conto solo se alla fine del pranzo sarò davvero sazio” Dal concessionario:…
Nel linguaggio informatico, se scrivi una newsletter usando solo il carattere maiuscolo ti esprimi in maniera irruente e impetuosa, perché equivale a gridare.
Se gli utenti non trovano le informazioni della newsletter interessanti entro pochi secondi, sicuramente chiuderanno l’email.
Se i contenuti della newsletter non sono adatti al tuo target, potrebbero non essere efficaci e i clienti non li leggeranno.
Una newsletter ricca di testo risulta di difficile comprensione: occorre inserire qualche accorgimento grafico e di impaginazione per rendere la lettura più fluida, piacevole e interessante.
Usare troppo il grassetto nel testo della newsletter non facilita la lettura, perché veicola l’idea che tutto sia importante.
Non perdere la relazione con i clienti: invia loro delle newsletter per email per aggiornarli sui nuovi prodotti e a invitarli a tornare.
Quando scrivi una newsletter, tieni presente che l’accostamento di determinati colori può avere risultati disastrosi e opposti a quelli sperati, come la difficoltà di leggere e mettere a fuoco il…
Se gli utenti non sanno di cosa tratta l’email, si genera confusione: usare una struttura standard o convenzionale fa sì che un utente, quando legge la newsletter, sia in grado…
Non tutti gli utenti usano lo stesso client di posta elettronica. Inoltre, alcuni leggono l’email con il PC, altri con gli smartphone.
Le newsletter troppo lunghe scoraggiano l’utente a leggere e a scorrere tutto il testo. Gli utenti si basano su ciò che vedono nella prima schermata, perciò una buona strutturazione e…
Lo studente Andrea Ferraroli Carnevale, laureato in Grafica e Comunicazione presso l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia, ha svolto il proprio tirocinio universitario presso il Camelapardo. Si è occupato della progettazione…
il Camelopardo ha partecipato al NETWORKING DAY, 1° Salone d’Imprese in Valle Camonica, organizzato da Assocamuna, in collaborazione con Apindustria Brescia. L’evento, tenutosi presso l’Incubatore di Imprese a Cividate Camuno,…
Vieni a trovarci alla fiera “Fornitore Offresi” 6-7 febbraio, Lariofiere – Erba, presso lo stand del nostro partner ‘Mecmatica‘ (Pad A Stand 142), a scoprire il WEB MARKETING per il…
di Dario Galliani, 13 gennaio 2014 L’art. 45, comma 1, lett. c), del decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35,…
In data 21 novembre 2013 a Roma presso la sede del Ministero dell’Istruzione Università Ricerca, si è tenuta la Conferenza Annuale di Presentazione del bando per il progetto “Fabbrica del…
“La forza del Web è la sua universalità. L’accesso per tutti, a prescindere dal tipo di abilità, è un aspetto essenziale.” Tim Bernes-Lee, direttore del W3C e inventore del World Wide…
“Le pagine interne costituiscono il 60% delle pagine visitate per prime in un sito. Prendete atto di questo e adeguatevi. Non cercate di obbligare gli utenti a entrare dalla homepage.” Jakob…
“Dobbiamo progettare le nostre tecnologie per il modo in cui le persone si comportano realmente, non per come vorremmo che si comportassero.” Donald A. Norman, Il design del futuro, 2008, p.…
“Le aziende devono prestare attenzione al fatto che i clienti sono sempre più istruiti e dispongono di strumenti migliori, come Internet, per scegliere tra una gamma più ampia di alternative.…
il Camelopardo fa parte delle aziende che hanno ideato e dato il via ad Assintel Digitale, il punto di riferimento associativo per le aziende di digital communication dell’ICT. Nata come…
Da poco concluso il festival “Arezzo Wave 2012“, per il quinto anno consecutivo si conferma la partnership tra Fondazione Arezzowave Italia e il Camelopardo per la fornitura di “IWmaker”, il…
Francesco Guccini a “Quello che (non) ho” del 15 maggio 2012 su La7 ci parla poeticamente del termine cantautore, affermando che: “il cantautore non è altro che un Camelopardo”
il Camelopardo ha partecipato a “Job Matching“, il primo grande evento dedicato alle professioni del digitale e alle evoluzioni del mondo del lavoro. Durante la nostra sessione di “Elevator Pitch”…
Presso il Palazzo della Provincia di Bologna si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione del sito www.isolachece.eu. Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione tra la Provincia…
il Camelopardo è stato ospite del “festival of festivals” che si è tenuto presso il Salone del Podestà di Bologna, l’8 novembre 2009. Il workshop è stato tenuto da Tullio…