Neuromarketing: i principali strumenti di ricerca
Il progresso tecnologico e le scoperte neuroscientifiche permettono oggi di registrare in dettaglio l’attività cerebrale e di indagare profondamente sui meccanismi dei processi decisionali. Il Neuromarketing utilizza questi risultati per studiare le scelte dei consumatori, individuare perché un prodotto ha successo, determinare il prezzo che i clienti sono disposti a pagare, definire il grado di…